
13 Mag Tutorial per realizzare un tavolo di Pallet by Tuttoferramenta!
Chi ci segue su Facebook, Instagram o Twitter, sa che in questi giorni avevamo in serbo delle novità per voi..
COMINCIAMO!
COSA TI SERVE:
1 Pallet
4 ruote con fissaggio a piastra,
16 viti filettate
16 rondelle
1 trapano
1 una levigatrice elettrica,
1 mattoncino di carta vetrata per levigare il legno
1 barattolo di impregnante colorato per legno e pennello con setola piatta
e…tanta creatività!
GUARDA IL VIDEO TUTORIAL
Hai visto come ha fatto Nicola?
Ora puoi seguire i vari passaggi di lavorazione del pallet insieme a noi:
1. Leviga con una levigatrice elettrica la superficie e il fondo del pallet.
2. Leviga manualmente con la carta vetrata gli angoli e i lati del pallet per levigate le parti più nascoste e per arrotondare spigoli e angoli.
3. Pulisci la superfice del pallet con compressore per togliere residui di polvere e schegge di legno.
4. E’ arrivato il momento di verniciare l’intero pallet con impregnante ad acqua per legno del colore che preferite. Noi abbiamo scelto il color Noce scuro.
5. E’ arrivato il momento di installare le ruote delle 4 ruote con viti per legno.
Questo sarà quello che otterrete! Non male vero?
Vi è piaciuto il Tavolo di Pallet con le ruote?
Scrivici la tua esperienza e condividi con noi le foto dei tuoi progetti su instagram @Tuttoferramenta
Ci teniamo a raccontarvi com’è nata la collaborazione con Nicola :
“Sono stato contattato da tuttoferramenta.it dopo che avevo aperto il mio canale youtube. Dopo qualche scambio di e-mail, visto il loro interesse nei miei confronti ed il mio entusiasmo nell’ addentrarmi in questa avventura abbiamo deciso di partire con il primo progetto.”
Nicola ha un canale Youtube personale in cui potrete seguire tutti i suoi lavori – NICOS FAI DA TE –
YouTube : @NICOSFAIDATE
Facebook : NICOS
Com’è nata l’idea del Canale Youtube?
“ L’ idea di aprire il mio canale youtube e nata dal consiglio di alcuni amici e parenti che dopo aver visto numerose delle mie creazioni negli ultimi anni mi hanno consigliato e spronato ad aprire questo canale per poter mostrare a piu persone la mia manualità e cio che creavo.
Dopo un po di incertezze ho deciso di provarci e di caricare video tutorial un po diversi dal solito, dove una persona che li guardava potesse in pochi minuti vedere la costruzione di un oggetto partendo dal grezzo ed arrivando a pezzo finito.”
Ci racconti la tua passione per il Fai da te?
“La mia passione per il fai da te e per la lavorazione del legno parte fin da piccolo.
Ricordo infatti che gia da quando avevo circa 7-8 anni guardavo con stupore e ammiravo piccoli giocattoli in legno che mio padre mi costruiva e sebbene avessi solo 8 anni cercavo di imitarlo provando in tutti i modi di creare qualcosa con le mie mani autonomamente, non sempre il risultato era quello sperato.
Mi affascinava il fatto di poter creare qualcosa dal niente, di costruire con le mie mani oggetti e cose che potessero essere utili..!
Negli anni questa passione per il fai da te aumenta sempre più fino ad arrivare a realizzare progetti sempre piu grandi ed impegnativi.
Questa e una passione che tuttora ho e continuo a coltivare cercando di ritagliarmi un po di tempo tra un impegno e l’altro per dedicarmi a qualche progetto.”
Giacomo Gianese
Posted at 18:27h, 15 MaggioNicola sei meglio di tuo padre… tuo babbo Giacomo. Grazie
Marco
Posted at 19:48h, 08 AprileSalve, siccome ho fatto un lavoro a una persona dopo che ci eravamo messi d’accordo e poi iniziano i problemi. A parte questo vorrei chiedervi una stima del tempo che serve per levigare bene un pallet. Ovviamente con levigatrice e i dettagli a mano. Grazie
Sara
Posted at 10:48h, 13 AprileCiao Marco, è difficile fare una stima poiché dipende da tanti fattori la tempistica di lavoro: dal tipo di levigatrice che usi, dal prodotto da levigare, dalle esigenze del cliente…per un buon lavoro per levigare un pallet serviranno circa 40-45 minuti. Per un pallet le parti “interne” sono da levigare a mano perché la levigatrice non passa tra le assi facilmente quindi come media la tempistica è questa per un ottimo lavoro di precisione. Sei un hobbista o un professionista? Sara